- Aglio q.b.
- Basilico q.b.
- Pinoli q.b.
- Olio di oliva q.b.
- Parmigiano q.b. e Pecorino q.b.
- Sale q.b.
Procedimento
- Per il pesto
- Schiacciare spicchi d'aglio
- Aggiungete quindi le foglie di basilico il sale e i pinoli
- Infine, continuando a mescolare, aggiungete i formaggi grattugiati e l’olio, a filo, poco alla volta
- Per la pasta
- Scegliere un formato di pasta
- Mettere una pentola d'acqua sul fuoco
- Quando bolle, mettere il sale e aspettare qualche minuti
- Pesare la pasta e buttarla nell'acqua facendo attenzione al tempo di cottura
- Quando la pasta è cotta, scolarla e metterla in una ciotola e condirla con il pesto
Una curiosità: in Liguria una delle paste migliori per essere condite con il pesto sono le trofie con aggiunta di fagiolini e patate bollite!
Ecco un piatto perfetto per pranzo o cena!
Buon Appetito!
Nessun commento:
Posta un commento