lunedì 20 luglio 2020

Pasta con mollica



Ingredienti:


1 spicchio d'aglio 
2 tazze di pan grattato
7/8 acciughe 
olio di oliva Q.B.
Formaggio pecorino a piacere 

Procedimento: 

Scaldare un cucchiaio abbondante d'olio in una padella.
Aggiungere il pan grattato, le acciughe e l'aglio tritato; aspettare che il pane diventi croccante mescolando ogni tanto. Spegnere e aggiungere il formaggio quando la mollica fredda. 
Nel frattempo cuocere la pasta e poi condirla. 


Buon Appetito!!! 









mercoledì 3 giugno 2020

La mia torta pesche al cioccolato

Ingredienti 

  • 300 g di farina 
  • 6 pesche 
  • 300 g di cacao amaro polvere 
  • 3 cucchiai gocce di cioccolato fondente o nutella
  • 3 uova 
  • 220 g di zucchero semolato 
  • 240 di yogurt alla vaniglia
  • 9 g di lievito in polvere  per dolci 
  • 80 ml  di latte 
  • 120 g di olio di semi di girasole 
  • zucchero velo 
Procedimento 

1) Prendere una ciotola e cominciare a tagliare le pesche e le aggiungo dentro una ciotola 

2) Rompo le 3 uova e aggiungo la farina e lo zucchero semolato 

3) Aggiungo lo yogurt intero alla vaniglia metto la nutella nell' impasto 

4) Aggiungo anche l' olio di semi di girasole nell' impasto e metto il lievito in polvere per i dolci e aggiungo anche il cacao amaro 

5) Mescolo tutto insieme in modo da renderlo omogeneo

6) Accendo il forno a 180°, metto la carta da forno nella teglia 

7) Metto nel forno 180° per 30 minuti 

......il dolce è pronto da condividere tutti insieme !
 Buon Appetito 

venerdì 22 maggio 2020

Il mio salame di cioccolato al Rum


Salame al cioccolato di rum
Ingredienti 
  • Biscotti secchi 300 g
  • Burro 200 g
  • Zucchero 150 g
  • Cioccolato fondente 200 g
  • Cacao amaro 30 g 
  • Rum 2 cucchiai
 Procedimento 
1) Prendo i biscotti e li schiaccio dentro una ciotola, devono diventare pezzi piccoli
2) Aggiungo il burro ammorbidendolo 
3) Dentro ai biscotti aggiungo lo zucchero e mescolo tutti insieme 
4) Prendo il cioccolato fondente e lo sciolgo, poi aggiungo anche quello all'impasto
5) Aggiungo il cacao amaro e 2 cucchiai di rum
6) Comincio a fare la forma del salame  nella carta forno
7) Lo metto in frigo a rapprendersi
8) Tolgo la carta e lo taglio come un salame

 Buon appetito 





venerdì 15 maggio 2020

Orata al sale


Ingredienti 

  • Pesce orata 
  • Sale grosso 
  • Teglia 

Procedimento 

1) Prendo il pesce e lo lavo fuori e dentro, non raschio le squame 

2) Lo metto dentro ad una teglia con il sale sotto e copro bene anche sopra
3) Metto nel forno 180° per 30 minuti

4) Con un cucchiaino tolgo tutto il sale e il pesce è cotto e pronto!

5) Lo taglio e pulisco dalla pelle e lische ed è pronto da mangiare!

Buon Appetito !

TORTA DI LIMONE

INGREDIENTI 

  • 70 GR FARINA 
  • LIMONE UNA BUCCIA 
  • 80 GR DI ZUCCHERO 
  • 70 GR OLIO DI OLIVA 
  • FIALA DI LIMONE 
  • 5 UOVA 
  • UNA BUSTINA DI VANIGLIA 
PROCEDIMENTO 

1) HO PRESO UNA CIOTOLA 

2) HO ROTTO LE UOVA, IL ROSSO L' HO MESSO DA PARTE  E IL BIANCO L' HO MESSO NELLA CIOTOLA CON LO ZUCCHERO 

3) MONTO I BIANCHI A NEVE CON LO ZUCCHERO E AGGIUNGO LA FARINA, IL LIMONE ( 1/2 FIALA), LA SCORZA, 70 DI OLIO E UNA BUSTA DI VANILLINA E MESCOLO TUTTO BENE PIANO, PIANO 

4) HO MESSO IL COMPOSTO IN UNA TEGLIA E HO MESSO IN FORNO A 170° PER 15 MINUTI

Nel mentre si procede con la crema 

INGREDIENTI PER CREMA 

  • PANNA 1/2 LITRO 
  • YOGURT AL LIMONE  E  PESCA 250 GR 
  • ZUCCHERO 
  • ESSENZA DI LIMONE 1/2 fiala
PROCEDIMENTO 

1) HO PRESO UNA CIOTOLA E HO MESSO LA PANNA E UN VASETTO DI YOGURT DI LIMONE E PESCA 

2) AGGIUNGO LO ZUCCHERO E ANCHE L' ESSENZA DI LIMONE E DOPO MONTO CON LA FRUSTA BENE E VELOCE 
  
LA CREMA E' PRONTA!

TAGLIO LA TORTA A FORMA DI CUORE E LA RICOPRO CON LA CREMA, CON LA PANNA AVANZATA LA MONTO A PARTE CON UN PO' DI ZUCCHERO E FACCIO LE DECORAZIONI. A PIACERE AGGIUNGO DELLE FRAGOLE SOPRA. LA TORTA E' PRONTA! METTO NEL FRIGO E DOPO E' PRONTA PER ESSERE MANGIATA DOPO PRANZO E CENA!!  SE C'E POCO TEMPO E' NECESSARIO 1 ORA IN FREEZER. 

BUON APPETITO

martedì 12 maggio 2020

Una torta per la Festa della Mamma


Ingredienti pasta frolla
  • 300 gr di farina 
  • 2 uova medie 
  • 100 gr di zucchero 
  • 100 gr di burro 
  • 1 cucchiaino di buccia di limone 
  • grattugiata 
  • 1 pizzico di bicarbonato 
Procedimento 
1) Disporre la farina a fontana su un piano quindi mettete al centro lo zucchero 

2) Aggiungete 2 uova il burro tagliato a tocchetti, la buccia grattugiata di un limone e un pizzico di bicarbonato 

3) AMALGAMARE GLI  INGREDIENTI VELOCEMENTE LAVORANDO L'IMPASTO CON LA PUNTA DELLA DITA GIUSTO IL  TEMPO DI COMPATTARE L'IMPASTO 

4) AMALGAMARE IL TUTTO FINO A FORMARE UN IMPASTO COMPATTO E ELASTICO E CON ESSO FORMATE UNA PALLA 

5) AVVOLGERE IL PANETTO DI PASTA FROLLA NELLA PELLICOLA E METTERLO IN FRIGO A RASSODARE PER UN'ORA 

6) TOGLIETE QUINDI IL PANETTO DELLA PELLICOLA E UTILIZZATELO COME PREFERITE  STENDETE LA PASTA FROLLA SU UN PIANO INFARINATO CON UNO SPESSORE DI CIRCA 3 MM CROSTATA O DELLE TARTELLETTE, O MEZZO CENTIMETRO PER FARE DEI BISCOTTI

Un consiglio per cuocere la frolla da sola senza farcitura come nel caso di questa torta, metterla in una teglia con la carta da forno, bucherellare il fondo con una forchetta e coprire con legumi secchi. Infornare per 15-20 min a 200 gradi. Raffreddare e farcire a piacere.





Ingredienti per la crema 

40 g farina 
4 uova ( tuorli)
100 g zucchero 
 400 ml latte 
Se si vuole aromatizzare stecca di vaniglia o scorza di limone grattuggiata


Procedimento per la farcia ( crema)

1) Abbiamo preso una ciotola e abbiamo sbattuto le uova montando bene i tuorli

2) Una volta montati abbiamo aggiunto la farina setacciata, lo zucchero e il latte 

3) Abbiamo trasferito in un pentolino e a fuoco lento sempre mescolando abbiamo fatto addensare la crema 

4) Abbiamo lasciato raffreddare

5) Una volta fredda è pronta per essere spalmata sulla base della torta 

Ingredienti per decorazione

Fagole
Kiwi  
Frutta a piacere 

Preparazione decorazione 

Pulire e asciugare bene la frutta, tagliarla a pezzettini e disporla sulla crema come si preferisce

ORA LA TORTA E' PRONTA SI PUO' FINIRE DI DECORARE CON LA PANNA  
Buona Appetito ! Buona festa!

venerdì 8 maggio 2020

la mia pasta al pesto

Ingredienti per il Pesto 

  • Aglio q.b.
  • Basilico q.b.
  • Pinoli q.b.
  • Olio di oliva q.b.
  • Parmigiano q.b. e Pecorino q.b.

  • Sale q.b.

Procedimento 
  •  Per il pesto   
- Pulire le foglie del basilico facendo attenzione a non rovinarle
- Schiacciare spicchi d'aglio
- Aggiungete quindi le foglie di basilico il sale e i pinoli
- Infine, continuando a mescolare, aggiungete i formaggi grattugiati e l’olio, a filo, poco alla volta

  • Per la pasta 

- Scegliere un formato di pasta 
- Mettere una pentola d'acqua sul fuoco
- Quando bolle, mettere il sale e aspettare qualche minuti
- Pesare la pasta e buttarla nell'acqua facendo attenzione al tempo    di cottura
- Quando la pasta è cotta, scolarla e metterla in una ciotola e condirla con il pesto

 Una curiosità: in Liguria una delle paste migliori per essere condite con il pesto sono le trofie con aggiunta di fagiolini e patate bollite!
Ecco un piatto perfetto per pranzo o cena!
Buon Appetito!