Ingredienti
8 fette di prosciutto cotto spesse
250 gr di formaggio ( fontina dolce provola)
50 gr di parmigiano reggiano
200 gr di pangrattato
2 uova
olio di semi ( quanto basta per la cottura)
Procedimento
1) Prepariamo un involtino alla volta, quindi stendere la fetta di prosciutto cotto su un tagliere
2) Tagliate a fettine sottili il formaggio e sistematelo sulla fetta di prosciutto
3) Ripiegate a destra e sinistra della fetta di prosciutto cotto in modo che durante la cottura il formaggio non possa fuori uscire
4) Avvolgete la fetta su se stessa fino ad ottenere un involtino procedete in questo modo con tutte le fette fino ottenere gli 8 involtini di prosciutto cotto e formaggio
5) Sbattete le uova in una ciotola, unite il parmigiano grattugiato e disponete i due ingredienti in un piatto piano
6) Bagnate un involtino alla volta nelle uova sbattute e subito dopo passateli nel pan grattato
7) Dopo aver impanato tutti gli involtini versate in una padella abbondante olio fa telo scaldare e procedete alla frittura degli involtini
8) Prima di servili in tavola asciugate gli involtini di prosciutto cotto e formaggio su carta assorbente
9) Se preferite una cottura più genuina disponete la castellana di prosciutto cotto in una profila ricoperta con carta da forno e infornate con forno già caldo a 180 per 15- 20 minuti.
Buon Appetito!!!
Ingredienti
100 gr di farina 00
100 gr di mandorle
100 gr zucchero
50 gr di burro
1 di tuorlo
50 gr cioccolato fondente
Procedimento
1) In un mortaio o nel mixer tritate finemente le mandorle insieme allo zucchero
2) Aggiungere quindi la farina il tuorlo e il burro ammorbidito e con le mani amalgamare il tutto il composto ottenuto sarà sodo ma farinoso
3) Con le mani un pò umide formate delle palline delle classiche dimensioni dei baci di dama e posizionatele distanziate l'una da altra sulla teglia ricoperta di carta di forno. Cuocere in forno preriscaldato a 170°c per una decina di minuti ( o non appena si iniziano a dorare) sfornare e lasciare a raffreddare ( non toccare i dolcetti perchè appena sfornati saranno molto morbidi )
4) Sciogliere il cioccolato in un pentolino antiaderente e con una spatola, stendere uno strato di cioccolato sulla base dei baci di dama
5) Ricoprire con un altro biscotto e seguire una leggera pressione per far apparire il cioccolato da entrambe i lati per poter ottenere la nota forma dai baci di dama
6) Riporre i baci di dama su un piatto da portata....lasciare raffreddare e BUON APPETITO!!!
Ingredienti
1 rotolo di pasta sfoglia brisèe o normale
1 ricotta confezione media
1 pizzico di sale
un pò di parmigiano
pomodori per farcire
olio di oliva q.b.
sale q.b.
origano q.b.
Procedimento
1) Prendo la pasta sfoglia o brisèe e la stendo su una teglia e la in forno a cuocere il tempo della cottura ( attenzione a non bruciarla!)
2) Una volta cotta la metto a raffreddare
3) Dall' altra parte prendo una ciotola e metto la ricotta un pizzico di sale e parmigiano
4) Mescolo bene tutti gli ingredienti insieme
5) Quando la pasta sfoglia è raffreddata prendo l'impasto ottenuto e lo spalmo sopra lentamente senza rompere la sfoglia
6) Taglio i pomodori a fette e li metto sopra e condisco con olio, sale e origano
ORA E' PRONTO PER ESSERE MANGIATO!
Buon appetito!
Ingredienti
3 etti di verdura (bietole o spinaci)
4 uova
80 gr di formaggio parmigiano
1 pasta sfoglia
2 etti mezzo di ricotta
1 rametto di maggiorana
1 pizzico di sale
Procedimento
1) Trito la verdura precedentemente bollita
2) Aggiungo 3 uova, la ricotta, il formaggio, un pizzico di sale e la maggiorana tritata
3) Mescolo tutto insieme in una gamella
4) Stendo la pasta sfoglia in una teglia da forno
5) Metto il contenuto mescolato dentro la teglia in modo uniforme
6) Prendo 1 uovo e lo apro sopra all'impasto
7) Con la sfoglia avanzata faccio delle strisce e le metto sopra
8) Ora la torta è pronta per essere infornata a 180° gradi per 35 minuti circa
9) Quando la torta è pronta, la servite in tavola e...Buon Appetito!!!
Ingredienti
- 2 etti di spinaci ( bolliti)
- 1 tazza di formaggio ( parmigiano )
- olio di semi per friggere q.b.
Procedimento
1) Tritare gli spinaci insieme al prosciutto cotto
2) Aggiungo la maggiorana il prezzemolo, 3 uova sbattute, il formaggio parmigiano e anche il sale e l'aglio
3) Mescolo bene il tutto
4) Metto l'olio in una padella accendo il fuoco e verso il composto di frittata
5) Quando la frittata si è composta bene e non è più liquida, la giro delicatamente dall'altro lato con l'aiuto di una paletta da cucina
6) Metto uno scottex sopra un piatto piano, quando la frittata è pronta spenso il fuoco e la metto sullo scottex
7) E' pronta! Ottima sia per pranzo che per cena!
BUON APPETITO !
Ingredienti
- Per l'impasto
- Per il condimento
- Passata di pomodoro
- Salumi a piacere ( prosciutto, wurstel ecc...)
- Formaggi a piacere ( mozzarella ecc...)
- Olive
- Olio d'oliva q.b.
- Sale q.b.
Procedimento
1) Prendo una ciotola abbastanza capiente per tutti gli ingredienti
2) Peso la farina, l'acqua, il lievito e il sale
3) Nella ciotola metto la farina, l'acqua, il lievito, il sale e lo zucchero e programmo l'impastatrice per amalgamare bene tutti gli ingredienti oppure lo faccio a mano impastando bene tutto.
4) Prendere un sacchetto da cucina e metterlo sopra l'impasto che dovrà lievitare 4/5 ore in un luogo riparato e ben sigillato
5) Nel mentre a parte taglio i salumi, i formaggi, le olive e prendo la salsa di pomodoro
6) Scaldo il forno
7) Quando è passato il tempo di lievitazione prendo l'impasto e lo stendo con le mani dentro una teglia
8) Metto la salsa di pomodoro e sopra il resto dei condimenti precedentemente tagliati
9) Se il forno ha raggiunto la temperatura inforno per 20 minuti a 180 gradi
10) Quando la pizza è cotta, spengo il forno ed è pronta per essere mangiata!
BUON APPETITO!
Ingredienti
- Ricotta 300g
- Zucchero 100g
- Pan di spagna q.b
- Cocco 100g
- Kiwi q.b
- Mandorle q.b
- Cioccolato q.b
Procedimento
1. Mettere in una ciotola la ricotta, il pan di spagna, lo zucchero
2. Impastare tutto e creare delle piccole palline che saranno la forma delle pecorelle e andranno rotolate nel cocco grattuggiato
3. Per le orecchie usare mandorle sbucciate, per occhi pezzetti di cioccolato, per il prato si utilizzeranno le fette di kiwi
4. Sono pronte per essere mangiate!
Buon Appetito !