mercoledì 1 maggio 2024

la mia ricetta di gnocchi alla romana


 

La ricetta di gnocchi alla romana

Ingredienti:

latte 700ml

semolino200gr

tuorli 1

sale QB

formaggio grattugiato 100gr

burro 70gr

procedimento:

prendo una pentola e aggiungo un litro di latte intero la metto sul fuoco nel frattempo rompo un uovo  separo il bianco e il rosso e tengo nel bicchiere il rosso e mi prendo una ciotola e metto il semolino 200gr.

Poi nel latte metto un pizzico di sale e il burro 70gr.

 mescolo tutto insieme e metto solo il rosso di uovo e semolino nella pentola e comincio a mescolare con il cucchiaio di legno bene e bene finche diventa duro quando e duro lo tiro fuori e metto sopra la tavoletta di legno e prendo una ciotola  con acqua fredda e una formina e comincio a fare le formine e prendo olio di oliva e le teglie alluminio e  metto olio e le formine dentro in piedi uniti e vado a vanti cosi poi metto il formaggio grattugiato e poi  ci metto a cuocere al forno a 180gradi per circa 15 – 20 minuti poi li tiro fuori e li metto nel piatto piano  per mangiare pranzo e cena

 

buon appetito  

 

 

 

lunedì 19 febbraio 2024


 ingredienti 

per 9 - 10 biscotti 

125gr di burro 

100gr di zucchero semolato 

1 uovo 

250gr di farina 00 

un cucchiaino di lievito per dolci 

1/2 mezza bacca di vaniglia 

un pizzico di sale 

confettura marmellata di lamponi 

procedimento 

prendo una ciotola aggiungo il burro, lo zucchero la farina  mezzo un cucchiaino di lievito per dolci  un pizzico di sale  e la bacca di vaniglia. 

aggiungo  un uovo sbattuto e impasto tutto, compongo una palla e metto a riposare in frigorifero per mezzo ora dopo  di che tiro  la pasta con il mattarello.

con le formine  ritaglio  i cuori  con le formine più piccole ritaglio i cuoricini interno dei biscotti.

metto nel forno  per 13 minuti a 180 gradi,

sforno i biscotti  e lascio a raffreddare,  spalmo la marmellata  sui biscotti  senza buco  e metto quelli con il buco sopra e  i biscotti  di san valentino   sono pronti buon appetito. 

     



lunedì 6 novembre 2023

i miei biscotti autunnali

 

ingredienti 

300g di farina 00

150g di burro freddo di frigo 

110g di zucchero semolato 

1 uovo 

un pizzico di lievito per dolci 

cannella in polvere 

chiodi di garofano in polvere 

un pizzico di sale 

nutella o altra  crema  al cioccolato 

procedimento: 

prendo una ciotola ci metto la farina, il burro tagliato in cubetti, lo zucchero e l'uovo sbattuto.

aggiungo la canella, chiodi di garofano,  la noce  moscata  un pizzico di sale  e lievito in polvere impasto tutto.

divido  l'impasto in palline  che poi tiro con il mattarello.

creo  i biscotti con le formine a piacere, decoro con cilegie candite  mandorle e pinnoli.

inforno i biscotti per 15 minuti a 180gr 

quando  biscotti sono freddi  si possono farcire con la nutella o altro piacere 

poi li metto nel piatto di portata  sul tavolo da mangiare per la colazione o merenda

buon appetito a tutti          

 


lunedì 5 giugno 2023

i miei maffin salati sono buonissimi


 


parlo della ricetta dei maffin salati 

Ingredienti

150gr di farina

2 uova

50gr di olio di oliva

100gr di latte

100gr parmigiano grattugiata

 Mezza bustina di lievito  di torte salate

Mezzo cucchiaio di sale

50gr formaggio a piacere  tagliato a dadini

Olive  a piacere

Procedimento:

per prima  cosa prendo una ciotola e aggiungo 2 uova e comincio a sbattere con la farina e taglio la fontina a pezzettini e le olive, le metto insieme alla farina e l’olio di oliva,  aggiungo il latte e metto il formaggio grattugiato e mescolo tutto bene. Aggiungo agli altri ingredienti, quelli che ho tagliato a pezzettini poi ho mescolato e ho aggiunto mezza bustina di lievito e ho aggiunto un pizzico di sale e ho mescolato tutto e bene.

Ho preso una teglia di forme rotonde come i maffin, ho aggiunto l’ impasto dentro alla teglia, poi l’ho messa nel forno a cuocere a 180gradi per  25 minuti poi quando sono cotti li tiro  fuori e li metto nel piatto e sono pronti per mangiare dopo pasto per colazione e merenda sono pronti per mangiare.

 

Buon appetito a tutti.  

mercoledì 24 maggio 2023

i miei dolcetti al cocco



 

Ricetta dolci di cocco

Ingredienti

Albume di 3 uova

250gr Farina di cocco un pacco da

Zucchero di velo 200 gr.

Succo di Limone

Procedimento:

prendo una ciotola e metto l’albume e  con la frusta lo frullo fino a  quando non monta .

 Ho pesato lo zucchero a velo 200gr ,ho aperto la farina di cocco e l’ho messa dentro la ciotola dell’ albume con zucchero a velo e il succo di limone e ho mescolato tutto.

Ho scaldato il forno a 200 gradi poi ho preso la carta forno  e l’ho messa nella teglia e ho cominciato a fare le palline rotonde e una per una l’ho messa nella teglia e ho fatto cuocere nel forno 180 gradi per 15 minuti .

Quando sono pronti  e cotti li tiro fuori e li metto nel piatto piano e si possono mangiare alla fine del pasto e anche per merenda e colazione.

 

Buon appetito a tutti  

 

 



sabato 15 aprile 2023

Il pandoro a stella


 ingredienti:  

un pandoro
3 tuorli d'uovo 
120GR di zucchero
500GR di mascarpone
4 cucchiai di gocce di cioccolato 
codette QB 
zucchero a  velo QB 

procedimento:

taglio il pandoro in 5  fette orizzontali e lo metto da parte.
Sbatto con la frusta i 3 tuorli l'uovo con lo zucchero fino ad ottenere un composto  chiaro  e cremoso.
Aggiungo nella ciotola  il mascarpone a cucchiaiate e comincio  con la frusta a lavorlarlo,  aggiungo le gocce di cioccolato e  con il   cuccchiaio di legno amalgamo l'intero composto. 
Dispongo la base del pandoro tagliato sul piatto di portata e lo farcisco con la crema di mascarpone.
 Sistemo secondo disco di pandoro sopra al precidente  con le punte sfalsate in modo da  creare una stella e continuo cosi fino ad esaurire la crema e il pandoro.
Come decorazione sistemo le codette sulle punte del  pandoroe alla fine spolverizzo il tutto con lo zucchero a velo.
Lo sistemo nel frigo per un paio d'ore e il mio pandoro a stella sarà pronto per esere gustato.

buon apetito  


lunedì 2 gennaio 2023

i miei cantucci toscani

 

ingredienti:

3 uova 

500 gr di farina 

150 gr di zucchero 

125 gr di burro 

1 bustina lievito per dolci 

vanellina 

i semmini di finocchietto 

procedimento:

prendo una tavoletta per impastare  e metto la farina , faccio un buco e aggiungo 3 uova, metto lo zucchero, il burro, una bustina di lievito per dolci e vanellina, poi comincio a impastare tutto e aggiungo un cucchiaio di semmi di finocchieto,  continuo impastare tutto  bene,

faccio una palla e la metto a riposare in frigorifero un paio d'ore 

poi la prendo e la metto sopra la tavoletta e la taglio e la faccio a serpenti poi la metto  nel forno accesso e la cuocio, tiro fuori le striscie   cotte e le taglio a forma di cantucci.

rimetto la teglia in forno e li faccio seccare un pò.

quando sono cotti li tiro fuori e sono pronti da mangiare con il vino santo dopo pranzo e dopo cena.


buon appetito..