venerdì 3 aprile 2020

Nuovo condimento della pasta: tonno e ricotta

Ingredienti 
  • Ricotta ( media)
  • Tonno ( una scatoletta)
  • Sale q.b.
  • Olio di oliva q.b.
  • Latte q.b.
  • Parmigiano q.b.

Procedimento 

1. Prendo una ciotola e metto metà ricotta, un pò di parmigiano, un pizzico di sale, aggiungo olio di oliva e il latte e mescolo bene

2. Con la forchetta schiaccio bene la ricotta e la giro, aggiungo il tonno sgocciolato e continuo a mescolare per amalgamare bene tutti gli ingredienti 

3. Questo condimento è pronto e va bene per condire una pasta sia a pranzo che a cena !
Buon appetito !

Il riso alla Cantonese veloce

Ingredienti 
  • 3 uova 
  • Prosciutto cotto 2 fette spesse 
  • 350 gr .di riso 
  • 500 gr. di piselli 
  • un mezzo di dado di brodo 
  •  sale, olio, pepe Q.B.

Procedimento 

1. Faccio bollire il riso in acqua salata e lo scolo

2. Faccio sciogliere  il dado dentro ad una tazza.

3. Metto i piselli a rosolare con un filo d'olio in una padella

4. Verso il brodo nei piselli che stanno cucendo

5. Prendo il prosciutto cotto lo taglio a cubetti e lo metto nei piselli

6. Cuocio per pochi minuti i piselli con il prosciutto e spengo

7. Prendo le uova e le sbatto in una ciotola 

8. Quando sono ben amalgamate le metto in un padellino e faccio delle frittatine con un pò di olio

 9. Ho fatto 3 frittatine di uovo nella padella e le ho messe nel piatto piano a raffreddare

10. Le taglio a pezzettini e le metto dentro una ciotola insieme al riso, piselli e prosciutto

11. Mescolo tutto bene.....e.......

Buon appetito!
    

mercoledì 1 aprile 2020

UNA RICETTA SEMPLICE E VELOCE: L'UOVO STRAPAZZATO



INGREDIENTI


  • 1 o 2 uova 
  • olio d'oliva q.b.
  • sale e pepe q.b.


PROCEDIMENTO

1. Prendere una padella piccola o media antiaderente 


2. Accendere il fuoco e mettere un filo d'olio

3. Rompere l'uovo nella padella

4. Lentamente con una forchetta o una paletta allargare bene l'uovo e poco a poco rompere il rosso

5. Dopo qualche minuto girare dall' altra parte in modo che si rapprenda bene

6. Spegnere il fuoco e servire in un piatto e mettere a piacere sale e pepe


                                   BUON APPETITO !




Le mie polpette


INGREDIENTI
  • 1 chilo di Patate
  • 100 grammi di Pangrattato
  • 100 grammi di Parmigiano Reggiano
  • 2 Uova
  • quanto basta di Prezzemolo
  • quanto basta di Sale
  • quanto basta di Noce moscata
  • quanto basta di Olio di semi
PROCEDIMENTO

 1. Prendete le patate, lavatele accuratamente sotto l’acqua corrente in modo da eliminare il terriccio residuo. Immergete le patate con la buccia in acqua fredda salata e fate cuocere per 40 minuti circa. Scolatele, lasciatele raffreddare ed eliminate la buccia.

 2. Prendete uno schiacciapatate e riducete le patate in purea, lavate e tritate del prezzemolo ed aggiungetelo alle patate schiacciate.

 3. Allo stesso modo prendete l’aglio, tritatelo finemente e unitelo al composto. Proseguite con il pangrattato.

 4. Successivamente aggiungete le uova, il Parmigiano Reggiano e profumate grattugiando della noce moscata. Regolate di sale.

 5. Amalgamate tutti gli ingredienti in modo da creare un impasto morbido ma compatto. A questo punto formate con le mani delle piccole palline tutte della stessa grandezza, leggermente schiacciate in modo che la cottura sia uniforme per tutte.

6. A questo punto accendete il forno a 180°, mettete un filo d'olio in fondo a una teglia, disponete le polpette, aggiungete un filo d'olio anche sopra e quando il forno sarà in temepratura infornate per 40 minuti. A metà cottura ( 20 minuti) potete girare le polpette in modo che la cottura sia omogenea.

BUON APPETITO!!! 










lunedì 2 marzo 2020

Gnocchi di patate

Dosi per 4 persone 

Ingredienti: 

  • patate 1 kg 
  • farina 300 gr 
  • uova 1 
  • sale 1 pizzico 


Procedimento: 

1) lessate le patate con tutta la buccia in abbondante acqua bollente.
Quando saranno cotte sbucciatele e passatele allo schiacciapatate facendole ricadere su di un piano di lavoro 

2) aprite le patate a fontana aggiungete la farina e un uovo quindi iniziate ad impastare 

3) non lavorate troppo l'impasto poichè non dovrà acquisire e elasticità 

4) a questo punto  prelevate delle porzioni dall' impasto appena  realizzato e modellatele a formare  dei cilindri lunghi del diametro giusto per i vostri gnocchi

5) tagliate questi cilindri in tanti pezzetti di lunghezza  uguale

6) ora potete scegliere di rigare  gli gnocchi utilizzando una forchetta

7) ora potete cuocere gli gnocchi in acqua bollente precedentemente salata per pochi minuti 

Buon appetito!   





IL MIO RAGU'

Ingredienti:
le dosi per 4 persone 

  • 600 g di carne macinata mista 
  • 100 g di salsiccia
  • 500 g passata di pomodoro 
  • 1 carota 
  • 1 cipolla 
  • un bicchiere di vino bianco 
  • 1 dado a brodo  
  • olio di oliva 
  • sale 

Preparazione: 20 minuti 
Cottura : 2 ore 
Totale :  2 ore e 20 minuti 

Procedimento : 

1: TRITARE LA CAROTA E LA CIPOLLA E FARE PASSARE IN PADELLA CON FILO DI OLIO 
2: MESCOLARE E AGGIUNGERE LA CARNE E LA SALSICCIA 
3: SFUMARE CON IL VINO BIANCO AGGIUNGERE IL DADO E IL SALE 
4: A QUESTO PUNTO METTERE LA PASSATA DI POMODORO E ABBASSARE LA FIAMMA COPRIRE CON IL COPERCHIO PER 2 ORE  
  

martedì 23 aprile 2019

UOVA SODE RIPIENE

INGREDIENTI: 

10 uova 
100 g maionese 
250 g di tonno 
2 pizzichi di sale 


PROCEDIMENTO : 

Prima di tutto faccio bollire le uova in un pentolino (9 minuti) per farle diventare sode. 
Quando sono pronte le lascio raffreddare e poi le sbuccio. 
Taglio le uova a metà nel senso della lunghezza; prendo il rosso dell' uovo e lo metto nel frullatore con la maionese e con il tonno sgocciolato, poi frullo tutto e metto la crema ottenuta nella sac a poche, che uso per riempire le uova. 
Dispongo le uova sul patto e lo decoro con pomodorini ed insalata.

Buon appetito