lunedì 5 giugno 2023

i miei maffin salati sono buonissimi


 


parlo della ricetta dei maffin salati 

Ingredienti

150gr di farina

2 uova

50gr di olio di oliva

100gr di latte

100gr parmigiano grattugiata

 Mezza bustina di lievito  di torte salate

Mezzo cucchiaio di sale

50gr formaggio a piacere  tagliato a dadini

Olive  a piacere

Procedimento:

per prima  cosa prendo una ciotola e aggiungo 2 uova e comincio a sbattere con la farina e taglio la fontina a pezzettini e le olive, le metto insieme alla farina e l’olio di oliva,  aggiungo il latte e metto il formaggio grattugiato e mescolo tutto bene. Aggiungo agli altri ingredienti, quelli che ho tagliato a pezzettini poi ho mescolato e ho aggiunto mezza bustina di lievito e ho aggiunto un pizzico di sale e ho mescolato tutto e bene.

Ho preso una teglia di forme rotonde come i maffin, ho aggiunto l’ impasto dentro alla teglia, poi l’ho messa nel forno a cuocere a 180gradi per  25 minuti poi quando sono cotti li tiro  fuori e li metto nel piatto e sono pronti per mangiare dopo pasto per colazione e merenda sono pronti per mangiare.

 

Buon appetito a tutti.  

mercoledì 24 maggio 2023

i miei dolcetti al cocco



 

Ricetta dolci di cocco

Ingredienti

Albume di 3 uova

250gr Farina di cocco un pacco da

Zucchero di velo 200 gr.

Succo di Limone

Procedimento:

prendo una ciotola e metto l’albume e  con la frusta lo frullo fino a  quando non monta .

 Ho pesato lo zucchero a velo 200gr ,ho aperto la farina di cocco e l’ho messa dentro la ciotola dell’ albume con zucchero a velo e il succo di limone e ho mescolato tutto.

Ho scaldato il forno a 200 gradi poi ho preso la carta forno  e l’ho messa nella teglia e ho cominciato a fare le palline rotonde e una per una l’ho messa nella teglia e ho fatto cuocere nel forno 180 gradi per 15 minuti .

Quando sono pronti  e cotti li tiro fuori e li metto nel piatto piano e si possono mangiare alla fine del pasto e anche per merenda e colazione.

 

Buon appetito a tutti  

 

 



sabato 15 aprile 2023

Il pandoro a stella


 ingredienti:  

un pandoro
3 tuorli d'uovo 
120GR di zucchero
500GR di mascarpone
4 cucchiai di gocce di cioccolato 
codette QB 
zucchero a  velo QB 

procedimento:

taglio il pandoro in 5  fette orizzontali e lo metto da parte.
Sbatto con la frusta i 3 tuorli l'uovo con lo zucchero fino ad ottenere un composto  chiaro  e cremoso.
Aggiungo nella ciotola  il mascarpone a cucchiaiate e comincio  con la frusta a lavorlarlo,  aggiungo le gocce di cioccolato e  con il   cuccchiaio di legno amalgamo l'intero composto. 
Dispongo la base del pandoro tagliato sul piatto di portata e lo farcisco con la crema di mascarpone.
 Sistemo secondo disco di pandoro sopra al precidente  con le punte sfalsate in modo da  creare una stella e continuo cosi fino ad esaurire la crema e il pandoro.
Come decorazione sistemo le codette sulle punte del  pandoroe alla fine spolverizzo il tutto con lo zucchero a velo.
Lo sistemo nel frigo per un paio d'ore e il mio pandoro a stella sarà pronto per esere gustato.

buon apetito  


lunedì 2 gennaio 2023

i miei cantucci toscani

 

ingredienti:

3 uova 

500 gr di farina 

150 gr di zucchero 

125 gr di burro 

1 bustina lievito per dolci 

vanellina 

i semmini di finocchietto 

procedimento:

prendo una tavoletta per impastare  e metto la farina , faccio un buco e aggiungo 3 uova, metto lo zucchero, il burro, una bustina di lievito per dolci e vanellina, poi comincio a impastare tutto e aggiungo un cucchiaio di semmi di finocchieto,  continuo impastare tutto  bene,

faccio una palla e la metto a riposare in frigorifero un paio d'ore 

poi la prendo e la metto sopra la tavoletta e la taglio e la faccio a serpenti poi la metto  nel forno accesso e la cuocio, tiro fuori le striscie   cotte e le taglio a forma di cantucci.

rimetto la teglia in forno e li faccio seccare un pò.

quando sono cotti li tiro fuori e sono pronti da mangiare con il vino santo dopo pranzo e dopo cena.


buon appetito..        

lunedì 31 ottobre 2022

i miei biscotti di halloween

 

ingredienti: 

 350g di farina

100g di zucchero 

100g olio di semi di girasole 

2 uova 

2g di lievito in polvere per dolci

per farcire 

QB nutella 

QB cioccolato fodente

formine per biscotti di Halloween 

procedimento:

per prima cosa scaldare il forno a 180 gradi 

si prende una ciotola si mette la farina, lo zucchero, olio di semi di girasole, le uova e il lievito per dolci.

impastare il tutto e lasciare riposare mezz' ora in frigorifero.

dopo di che infarinare la tavoletta per impastare e tirare la pasta con il mattarello fino ad ottenere uno spessore di un centimetro mezzo.

con le formine di Halloween ( zucca, fantasma, casa di fantasmi e capello) formare i biscottini.

infornare a 180 gradi per 12 minuti.

quando i biscotti sono freddi  farcire con la nutella mettendola tra un biscotto altro.

ora lo metto nel piatto, i biscotti sono pronti da mangiare per  merenda o come dolce dopo pranzo e cena.

buon Halloween  e buon appetito.

  


        


mercoledì 16 febbraio 2022

insalata caprese con la simmental


 Ingredienti

-pomodoro 

- mozzarella 

-simmental 

-olio

Procedimento

lavare i pomodori, prendere un piatto fondo e cominciare  a tagliare 

a pezzi i pomodori sul tagliere e mettere nel piatto fondo.

Prendo una mozzarella, taglio il sacchetto,  butto l'acqua nel lavandino, la metto sul tagliere, la taglio a pezzettini e la metto nel piatto fondo con pomodori.

Verso  la scatoletta   di simmental nei pomodori e mozzarella   e metto un goccio di olio extra vergine.

è pronto per mangiare pranzo e cena.

 buon appetito!!!!!     

venerdì 17 dicembre 2021

biscotti di zenzero natalizie

 

ricetta per i biscotti di zenzero natalizi


ingredienti

farina 00 350gr

burro freddo di frigo 150gr

miele scuro 150gr

1 uovo

150gr di zucchero

Bicarbonato 1 cucchiaino

Zenzero in polvere 2 cucchiaini

Cannella in polvere 2 cucchiaini

Chiodi di garofano in polvere 1/2 cucchiaino

noce moscata in polvere 1/4 di cucchiaino

Un pizzico di sale 

1 pizzico di pepe nero


ingredienti per la ghiaccia reale

1 albume 

150 gr zucchero a velo

Qualche goccia di succo di limone



 Procedimento

 

Per prima cosa tirare fuori tutti gli ingredienti

poi prendere una ciotola e mettere la farina 00, poi aggiungere l’uovo e metto il burro sciolto, poi mettere il miele scuro e lo zucchero e impastare. Poi aggiungere il bicarbonato, e lo zenzero in polvere, i chiodi di garofano, la noce moscata e un pizzico di sale .

Impastare tutto e bene con la macchina da impastare o a mano, stendere l’impasto sopra il tavolo faccio una palla e metterla in frigo per 2 ore .

Dopo prenderla con il mattarello, stendere la pasta 2 o 3 mm e poi cominciare a fare le forme. Metterle a cuocere nel forno già caldo e cuocere a 180° per 10 minuti.

 Per finire fare i disegni sopra i biscotti una volta freddi, con la glassa fatta con

 l’ albume e lo zucchero e decorare a piacere.

Si possono attaccare all’albero o mangiare per Natale.

     

 buon appetito!!